INFORMATIVA PRIVACY

L’elaborazione delle richieste dei clienti, raccolte tramite i form delle sezioni “Ordini” e “Contatti” di
www.gallinefelici.it (il “Sito”), implica un trattamento di dati personali, effettuato dall’Azienda Agricola
Maurizio Cilia (Codice Asl: 1IT091RM008), in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”).
Di seguito forniamo le informazioni relative al suddetto trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13
Regolamento UE n. 2016/679 (il “GDPR”).
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la riservatezza, l’integrità e la
sicurezza dei dati, nel rispetto di adeguate misure tecniche e organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
1. Oggetto del trattamento e origine dei dati
I dati personali sono raccolti direttamente presso il cliente, interessato del trattamento, tramite i form delle
sezioni “Ordini” e “Contatti” del Sito, e comprendono:
– dati identificativi (nome e cognome);
– dati di contatto (indirizzo e-mail e numero telefonico);
– dati di pagamento (es. numero di carta di credito/debito, IBAN);
– indirizzo per la consegna;
 ulteriori dati personali, forniti discrezionalmente dall’interessato attraverso la compilazione delle
“note per la consegna” della sezione “Ordini” e del “Messaggio” nella sezione “Contatti”.
Si esclude che siano raccolti dati appartenenti a categorie particolari di dati personali in considerazione
delle funzionalità offerte dal Sito agli utenti, i.e. l’invio di ordini e richieste di informazioni, e delle finalità
del trattamento.
2. Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento si ravvisa nell’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuale ex
art. 6 para. 1 lett. b) GDPR.
3. Finalità del trattamento
I dati personali, forniti compilando il form nelle sezioni “Ordini” e “Contatti” o in future interlocuzioni,
anche telefoniche, sono raccolti e trattati unicamente per l’evasione degli ordini raccolti sul Sito e le attività
connesse alla gestione degli ordini, nonché rispondere a richieste di informazioni, formulate nella sezione
“Contatti”.
4. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, in mancanza di dati identificativi e di contatto sarà
impossibile processare gli ordini raccolti sul Sito e rispondere a eventuali richieste di informazioni.
5. Conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i dati personali dei clienti per il tempo necessario a gestire gli adempimenti contrattuali e
saranno conservati per i successivi 10 anni.
Con specifico riferimento ai dati di pagamento, questi saranno trattati per il tempo strettamente necessario
all’acquisto.
In mancanza di ordini di acquisto, es. l’interessato ha richiesto informazioni tramite la sezione “Contatti” e
non ha poi acquistato i prodotti, i suoi dati personali saranno conservati per 2 mesi, decorrenti dall’ultimo
contatto telefonico o e-mail dell’interessato o del Titolare.
6. Divulgazione, comunicazione e trasferimento di dati personali
I dati personali dei clienti non saranno oggetto di divulgazione o comunicati a soggetti terzi.

A tal fine il trattamento è condotto con l’impiego delle misure di sicurezza idonee ad impedire l’accesso ai
dati non autorizzato da parte di terzi e a garantirne la riservatezza.
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. In caso di trasferimento di dati
personali al di fuori dell’Unione Europea, saranno in ogni caso messe in atto adeguate garanzie di sicurezza.
7. Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare i seguenti diritti in relazione al trattamento dei suoi dati personali, inviando
apposita richiesta a [info@gallinefelice.it]:
 ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e ottenere
l’accesso ai suoi dati personali (Diritto di accesso – art. 15 GDPR);
 di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano (Diritto di Rettifica – art. 16);
 ottenere la cancellazione dei suoi dati personali, al ricorrere di determinate condizioni (Diritto
all’oblio – art. 17);
 ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del
trattamento – art. 18);
 ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i suoi dati
personali e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento in determinate ipotesi (Diritto
alla portabilità dei dati – art. 20);
 opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento
dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione – art 21);
 revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7);
 presentare reclamo all’Autorità Garante nel caso in cui si ritengano lesi i suoi diritti.